INFORMATIVA  ESTESA AI SENSI DEGLI ARTT. 12, 13 E, OCCORRENDO, 14 DEL GDPR – REGOLAMENTO  (UE) 2016/679 RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE, CON RIGUARDO AL  TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (DI SEGUITO IL GDPR)
   
   Il  titolare del trattamento riporta, di seguito, l’Informativa ai sensi degli  artt. 12, 13 e, occorrendo, 14 del GDPR relativa al trattamento dei dati  personali forniti dal Cliente/interessato tramite la compilazione e  sottoscrizione del Contratto per acquistare i prodotti/servizi offerti in  vendita dal titolare del trattamento stesso, caricando spontaneamente  in questo sito web dati personali (in particolare attraverso la compilazione di  form) o semplicemente navigando in esso. 
   
    1. Titolare del trattamento e dati di contatto
   Titolare  del trattamento è €URO SPURGHI di Molina Antonio & C. s.n.c , con sede in Caronno Pertusella (VA), Vicolo Montecassino 121,  P.I. 05032750969 ,  tel. 02/96313784, fax 02/9655029, e-mail info@eurospurghisnc.it, web http://www.eurospurghisnc.com/
   
    2. Principi applicabili al trattamento 
   Conformemente a quanto prescritto dal GDPR, il  titolare del trattamento si adopera costantemente affinché i dati personali  siano:
- trattati in modo lecito, corretto e trasparente;
- raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità;
- adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
- esatti e, se necessario, aggiornati;
- conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati;
- trattati, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, in maniera da garantirne la sicurezza;
- trattati, qualora in forza di consenso, per decisione liberamente assunta dal Cliente/interessato, sulla base di richiesta presentata in modo chiaramente distinguibile dal resto, in forma comprensibile e facilmente accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e chiaro.
Il titolare del trattamento adotta misure tecniche e  organizzative adeguate al fine di assicurare la protezione dei dati personali  fin dalla progettazione e per garantire che siano trattati, per impostazione  predefinita, solo i dati necessari per ogni specifica finalità di trattamento.
     Il titolare del trattamento raccoglie e tiene nella massima  considerazione indicazioni, osservazioni e pareri del Cliente/interessato  trasmessi ai recapiti sopra riportati, al fine di implementare un sistema di  privacy management dinamico che assicuri effettiva protezione delle persone,  con riguardo al trattamento dei loro dati.
     La presente Informativa può subire modifiche,  in coerenza con l’evoluzione della normativa di riferimento e delle misure  tecniche e organizzative via via adottate dal titolare del trattamento; il  Cliente/interessato è, dunque, pregato di visitare periodicamente la presente  sezione del Sito, per prendere visione degli aggiornamenti e dell’Informativa  nel testo tempo per tempo vigente. 
     
     3.  Modalità del trattamento dei dati personali
   Il  trattamento dei dati personali viene effettuato manualmente e con strumenti  elettronici, con logiche strettamente correlate alle finalità di seguito  indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei  dati stessi.
     
   4. Finalità del trattamento dei  dati personali
(4a) Finalità per cui il trattamento dei dati è necessario
I dati personali forniti dal Cliente/interessato sono principalmente trattati per l’esecuzione del Contratto e la gestione del credito e, più in generale, del rapporto nascente dal Contratto stesso.
Il conferimento dei dati nel Contratto o in seguito, nel corso del rapporto contrattuale, per le finalità di trattamento in parola è obbligatorio; pertanto, il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali dati rende impossibile la stipula e/o l’esecuzione del Contratto e, per il Cliente/interessato, usufruire dei prodotti/servizi offerti dal titolare del trattamento, potenzialmente esponendo il Cliente/interessato medesimo a responsabilità per inadempimento contrattuale.
I dati personali forniti dal Cliente/interessato possono, altresì, formare oggetto di trattamento se ciò è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento, per la salvaguardia degli interessi vitali del Cliente/interessato o di un’altra persona fisica, per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento, ovvero per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento stesso o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali del Cliente/interessato; anche in questi casi, il conferimento dei dati è obbligatorio e, pertanto, la mancata, parziale o inesatta comunicazione dei dati può esporre il Cliente/interessato a eventuali responsabilità e sanzioni previste dall’Ordinamento giuridico.
(4b) Ulteriori finalità del trattamento a seguito di specifico ed espresso consenso del Cliente/interessato
Oltre che per le finalità di trattamento di cui sopra, i dati personali conferiti/acquisiti possono essere trattati, previo consenso del Cliente/interessato, da esprimere selezionando la casella <<Presta il consenso>> sul Contratto o sul Sito (o utilizzando altre applicazioni social o web del titolare del trattamento), anche per lo svolgimento di indagini di mercato e per effettuare comunicazioni commerciali e promozionali, tramite telefono (anche utilizzando il numero di cellulare fornito) e sistemi automatizzati di contatto (e-mail, sms, mms, fax, ecc.), su prodotti/servizi del titolare del trattamento o di società del Gruppo cui il titolare del trattamento eventualmente appartiene.
Il consenso per le finalità di trattamento di cui al presente punto (4b) è facoltativo; pertanto, a seguito di eventuale diniego, i dati saranno trattati per le sole finalità indicate al precedente punto (4a), salvo quanto di seguito specificato con riferimento agli interessi legittimi del titolare del trattamento o di terzi.
     5.  Categorie di dati personali trattati 
     Il  titolare del trattamento tratta principalmente dati identificativi/di contatto  (nome, cognome, indirizzi, tipo e numero di documenti di riconoscimento, numeri  di telefono, indirizzi e-mail, di natura fiscale/di fatturazione, salvo altri)  e, qualora siano previste transazioni commerciali, dati finanziari (di natura  bancaria, in particolare identificativi di conti correnti, numeri di carte di  credito, salvo altri connessi alle predette transazioni commerciali).  
     Il  trattamento che il titolare del trattamento effettua, tanto per l’esecuzione  del Contratto quanto in forza di espresso consenso del Cliente/interessato, non  riguarda, generalmente, categorie particolari di dati personali, conosciuti  come sensibili (che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni  politiche, le convinzioni religiose, lo stato di salute o l’orientamento  sessuale, ecc.), né dati genetici e biometrici o dati cosiddetti giudiziari  (relativi a condanne penali e reati).
     Tuttavia,  non può escludersi che il titolare del trattamento, al fine di eseguire le  obbligazioni discendenti dal Contratto, debba conservare e/o abbia la necessità  di trattare dati sensibili, genetici e biometrici o giudiziari, del  Cliente/interessato o di terzi, di cui il Cliente/interessato disponga in  qualità di titolare del trattamento; nell’ipotesi in parola, il trattamento ad  opera del titolare del trattamento avviene in forza, alle  condizioni e nei limiti di cui alla nomina dello stesso titolare  del trattamento a responsabile  del trattamento, ad opera del Cliente/interessato.   
     Il titolare del trattamento tratta, in qualità di titolare  del trattamento con riferimento al Sito, e, potenzialmente, quale responsabile  del trattamento a ciò incaricato (nei termini di cui sopra) dal  Cliente/interessato, anche i cosiddetti dati di navigazione. I sistemi  informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti internet  acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali, la  cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di  internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate  a soggetti identificati, ma che, per la loro stessa natura, potrebbero  permettere di identificare l’interessato. In questa categoria di informazioni  rientrano dati di geolocalizzazione, indirizzi IP, tipo di browser, sistema  operativo, nome di dominio e indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato  l’accesso o l’uscita, informazioni sulle pagine visitate dagli utenti  all’interno del sito, orario d’accesso, permanenza sulla singola pagina,  analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e  all’ambiente informatico dell’utente. Si tratta, dunque, di informazioni che,  per loro stessa natura, consentono, attraverso elaborazioni ed associazioni  anche con dati detenuti da terzi, di identificare gli utenti.
     Sul  Sito può, poi, essere fatto uso di cookies, sia di sessione (che non vengono  memorizzati sul computer dell’interessato e svaniscono con la chiusura del  browser) che persistenti, per la trasmissione di informazioni di carattere  personale, ovvero comunque di sistemi per il tracciamento degli interessati.
      
     6.  Fonte dei dati personali 
     I  dati personali che il titolare del trattamento tratta sono raccolti  direttamente dal titolare del trattamento stesso presso il Cliente/interessato  al momento della, e durante la, navigazione di questo sul Sito (o utilizzando altre applicazioni social o web del titolare del trattamento), ovvero, anche a mezzo dei  propri commerciali, in occasione della, o successivamente alla, sottoscrizione  del Contratto, in fase di esecuzione del medesimo, ovvero da fonti pubbliche. 
     Come  precisato sopra, il titolare del trattamento, quale responsabile del  trattamento a ciò incaricato, al fine di eseguire le obbligazioni discendenti  dal Contratto, può conservare e/o trattare dati, in particolare di navigazione,  potenzialmente anche sensibili, genetici e biometrici o giudiziari, di terzi,  di cui il Cliente/interessato disponga in qualità di titolare del trattamento,  acquisiti, previo consenso di detti terzi, al momento della, e durante la,  navigazione dei medesimi terzi sul Sito (o utilizzando altre applicazioni  social o web riferibili al titolare del trattamento).   
     
      7.  Interessi legittimi
     I  legittimi interessi del titolare del trattamento o di terzi possono costituire  valida base giuridica del trattamento, a condizione che non prevalgano gli  interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato. In generale,  possono sussistere tali legittimi interessi quando esiste una relazione  pertinente e appropriata tra titolare del trattamento e interessato, ad esempio  quando l’interessato è un cliente del titolare. Costituisce, in particolare,  legittimo interesse del titolare del trattamento trattare dati personali del  Cliente/interessato: a fini di prevenzione delle frodi, per finalità di  marketing diretto, per assicurare la libera circolazione dei medesimi dati  all’interno del Gruppo imprenditoriale cui il titolare del  trattamento eventualmente  appartiene, ovvero relativi al traffico, al fine di garantire la sicurezza  delle reti e dell’informazione, vale a dire la capacità di una rete o di un  sistema di resistere a eventi imprevisti o ad atti illeciti che possano  compromettere la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza  dei dati.  
     
      8.  Circolazione dei dati personali 
(8a) Comunicazione dei dati personali – categorie di destinatari
Oltre che dai dipendenti e collaboratori a vario titolo del titolare del trattamento (che sono dal titolare del trattamento stesso autorizzati al trattamento in forza di adeguate istruzioni operative scritte, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati), alcune operazioni di trattamento possono essere effettuate anche da soggetti terzi, ai quali il titolare del trattamento affida talune attività, o parte di esse, funzionali alle finalità di cui al punto (4a), dunque tanto in esecuzione di obblighi contrattuali quanto legali, tra cui meritano menzione, a titolo comunque, inevitabilmente, non esaustivo: partners commerciali e/o tecnici; società che prestano servizi bancari e finanziari; società che svolgono servizi di archiviazione di documenti; società di recupero crediti; società di revisione contabile e di certificazione dei bilanci; società di rating; soggetti che svolgono, a favore del titolare del trattamento, attività di assistenza e consulenza professionale; società che effettuano attività di customer care; società di factoring, di cartolarizzazione dei crediti o ad altro titolo cessionarie dei crediti; società del Gruppo cui il titolare del trattamento eventualmente appartiene; soggetti che forniscono informazioni commerciali; società di servizi informatici. I soggetti appartenenti alle predette categorie trattano i dati personali medesimi in qualità di autonomi titolari del trattamento, ovvero in qualità di responsabili del trattamento, con riferimento a specifiche operazioni di trattamento che rientrano nelle prestazioni contrattuali che i soggetti medesimi eseguono a favore/nell’interesse del titolare del trattamento; ai responsabili del trattamento il titolare del trattamento impartisce adeguate istruzioni operative scritte, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.
Alcune operazioni di trattamento possono essere effettuate da soggetti terzi, ai quali il titolare del trattamento affida talune attività, o parte di esse, anche funzionalmente alle finalità di cui al punto (4b), tra cui meritano menzione, a titolo comunque, inevitabilmente, non esaustivo: partners commerciali e/o tecnici; società che prestano istituzionalmente servizi di marketing; agenzie pubblicitarie; soggetti che prestano attività di assistenza e consulenza con riferimento a concorsi e operazioni a premio. I soggetti appartenenti alle predette categorie trattano i dati personali in qualità di autonomi titolari del trattamento, ovvero in qualità di responsabili del trattamento, con riferimento a specifiche operazioni di trattamento che rientrano nelle prestazioni contrattuali che i soggetti medesimi eseguono a favore/nell’interesse del titolare del trattamento; ai responsabili del trattamento il titolare del trattamento impartisce adeguate istruzioni operative scritte, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.
È disponibile, previa richiesta scritta da inviarsi presso la sede del titolare del trattamento, l’elenco, soggetto ad aggiornamento periodico, dei responsabili del trattamento con cui il titolare del trattamento stesso intrattiene rapporti.
I dati personali possono, inoltre, essere comunicati, in caso di richiesta, alle autorità competenti, in adempimento di obblighi derivanti da norme inderogabili di legge.
(8b) Trasferimento dei dati personali verso Paesi terzi
I dati personali del Cliente/interessato possono anche essere trasferiti all’estero, sia in Paesi dell’Unione Europea che in Paesi al di fuori dell’Unione Europea e, in quest’ultimo caso, o sulla base di una decisione di adeguatezza, o nell’ambito e con le garanzie adeguate previste dal GDPR (dunque, in particolare, in presenza di clausole contrattuali tipo di protezione dei dati approvate dalla Commissione Europea), o, al di fuori delle ipotesi sopra richiamate, ricorrendo una o più delle deroghe previste dal GDPR (in particolare, in forza di esplicito consenso del Cliente/interessato, o per l’esecuzione del Contratto concluso dal Cliente/interessato, ovvero per l’esecuzione di un contratto stipulato tra il titolare del trattamento e un’altra persona fisica o giuridica a favore del Cliente/interessato, segnatamente per l’esecuzione di attività a questa demandate dal titolare del trattamento medesimo per l’esecuzione del Contratto concluso con il Cliente/interessato). Per l’ipotesi di trasferimenti di dati verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea, al Cliente/interessato è consentito, previa richiesta scritta da inviarsi presso la sede del titolare del trattamento, di conoscere le garanzie adeguate, ovvero le deroghe, che legittimano il trattamento transfrontaliero. Resta inteso, in ipotesi di trasferimento dei dati verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea, che per ogni richiesta inerente i dati, anche per l’esercizio dei diritti riconosciuti dal GDPR al Cliente/interessato, questo potrà sempre validamente rivolgersi al titolare del trattamento.
  9.  Criteri per determinare il periodo di conservazione dei dati personali 
     Per le finalità di cui al punto (4a) che precede, il  periodo di conservazione dei dati personali rilasciati dal Cliente/interessato,  ed il conseguente loro potenziale trattamento, coincide con il periodo di  prescrizione dei diritti/doveri (legali, fiscali, ecc.) discendenti dal  Contratto: tendenzialmente 10 anni, quindi, salvo il verificarsi di eventi  interruttivi della prescrizione che potrebbero prolungare, di fatto, detto  periodo. 
     Per le finalità di cui al punto (4b) che precede, il  periodo di conservazione dei dati rilasciati dal Cliente/interessato, ed il  conseguente loro potenziale trattamento, termina con la revoca del consenso preventivamente  rilasciato dal Cliente/interessato stesso o, in mancanza di questa, comunque  decorso un anno dalla cessazione di ogni rapporto tra il  titolare del trattamento ed il Cliente/interessato. 
     
     10. Diritti del  Cliente/interessato 
     Il titolare del trattamento riconosce – ed  agevola l’esercizio, da parte del Cliente/interessato, di – tutti i diritti  previsti dal GDPR, in particolare il diritto di chiedere l’accesso ai propri  dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), alla rettifica (art. 16 GDPR)  ed alla cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), alla limitazione del  trattamento che lo riguardi (art. 18 GDPR), alla portabilità dei dati (art. 20  GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che lo  riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare,  al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo  decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti  giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). 
     Il titolare del trattamento riconosce,  altresì, al Cliente/interessato, qualora il trattamento sia basato sul  consenso, il diritto di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza  pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima  della revoca. Per fare ciò, il Cliente/interessato può disiscriversi in ogni  momento sul Sito (o  su altre applicazioni social o web del titolare del trattamento) o utilizzando l’apposito  link presente in calce ad ogni comunicazione commerciale ricevuta, oppure  contattando il titolare del trattamento ai recapiti sopra riportati.      
     Il titolare del trattamento informa,  inoltre, il Cliente/interessato del diritto di proporre reclamo all’Autorità  Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo  operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una  decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare  del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento. 
     
     11. Sicurezza dei  sistemi e dei dati personali
     Tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi  di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità  del trattamento, come anche del rischio, in termini di probabilità e gravità,  per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento adotta  misure tecniche ed organizzative ritenute appropriate a garantire un livello di  sicurezza adeguato al rischio, in particolare assicurando, su base permanente,  la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e  dei servizi di trattamento (anche attraverso la cifratura dei dati personali,  ove necessario) e la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità  dei dati in caso di incidente fisico o tecnico, ed adottando procedure interne  dirette a testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure  tecniche e organizzative impiegate.
     Nel valutare l’adeguato livello di sicurezza,  si tiene conto dei rischi presentati dal trattamento che derivano, in  particolare, dalla distruzione, dalla perdita, dalla modifica, dalla  divulgazione non autorizzata o dall’accesso, in modo accidentale o illegale, a  dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
     Il titolare del trattamento si adopera affinché  chiunque agisca sotto la propria autorità ed abbia accesso a dati personali non  tratti tali dati se non è istruito in tal senso dal medesimo titolare del  trattamento.
     Ciò detto, il Cliente/interessato prende atto  ed accetta che nessun sistema di sicurezza garantisce, in termini di certezza,  la protezione assoluta; pertanto, il titolare del trattamento non risponde per atti  o fatti di terzi che abusivamente, nonostante le adeguate cautele adottate, dovessero  accedere ai sistemi senza le dovute autorizzazioni. 
     
     12. Processi  decisionali automatizzati, compresa la profilazione 
     Il titolare del trattamento può effettuare  trattamenti automatizzati, compresa la profilazione, in relazione alle finalità  di cui al punto (4b) che precede, per ottimizzare la navigabilità del Sito (o la fruibilità di altre  applicazioni social o web del titolare del trattamento) e per  migliorare l’esperienza d’acquisto, salvo quanto sopra specificato con riguardo  ai diritti di opposizione e revoca del consenso da parte del Cliente/interessato.
     Per  profilazione s’intende qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati  personali diretto a valutare determinati aspetti relativi a una persona fisica,  in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti, ad esempio, le  preferenze personali, gli interessi o l’ubicazione di detta persona, anche al  fine di creare profili, ovvero gruppi omogenei di soggetti per  caratteristiche, interessi o comportamenti. 
     Il titolare del trattamento non effettua  alcun trattamento automatizzato che produca effetti giuridici che riguardano il  Cliente/interessato o che incidano in modo analogo significativamente sulla sua  persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o l’esecuzione del  Contratto, sia autorizzato dalla legge o si basi sul consenso esplicito del  Cliente/interessato, in ogni caso sempre riconoscendo a quest’ultimo il diritto  di ottenere l’intervento umano, di esprimere la propria opinione e di  contestare la decisione.
